ETICA E CULTURA

L’identità culturale di FRONTERETRO® è legata in modo imprescindibile ai suoi valori, che giorno dopo giorno si sono rafforzati. Essa viene espressa grazie a comportamenti, modi di fare, piccoli gesti e accortezze che, grazie anche allo stile imprenditoriale del fondatore, sono diventati una delle risorse fondamentali dell’azienda, un tratto distintivo che aiuta anche a tracciare la via verso il futuro.
Oggi più che mai, anche dopo le recenti conseguenze dovute alla pandemia che ha segnato la nostra epoca, ci troviamo ad operare in una moltitudine di contesti in continua e rapida evoluzione. Per via della complessità di questo scenario, è importante che FRONTERETRO® ribadisca con forza la propria etica, definendo con chiarezza l’insieme dei valori in cui l’azienda si identifica e che condivide.
Tutto ciò significa “fare bene il proprio mestiere” avendo rispetto delle regole ma, anche e soprattutto, ispirandosi a princìpi ben saldi e condivisi. Questa sicuramente deve essere la linea guida ed un incentivo concreto per cercare di capire in ogni situazione non solo cosa sia giusto fare ma anche il perché sia necessario farlo.
Responsabilità sociale ed ambientale… non solo parole ma anche concretezza, perché FRONTERETRO® si focalizza da sempre sull’etica del lavoro, sul rispetto dei propri collaboratori, sulla qualità e sugli standard più alti possibili dei propri materiali, con un’attenzione particolare al mondo ecosostenibile, per una condotta virtuosa che non sia solo astratta ma anche fattiva.

FRONTERETRO®, inoltre, è Socio RI (Retail Institute), associazione internazionale senza fini di lucro che si pone come unica missione la promozione della cultura del punto vendita nella sua globalità.