LA NOSTRA STORIA

La strada che abbiamo percorso sin qui ci ha resi quello che siamo oggi, un cammino iniziato oltre 25 anni fa…
Nel 1995 nasce a Forlì la Fronteretro Snc, società tra le prime del panorama nazionale che inizia ad operare all’interno di un nuovo mercato nascente, quello del mondo della stampa digitale.
Dopo i primi tempi di incertezza, intuiamo la necessità di offrire un servizio più ampio ai nostri clienti, che non richiedono più solo la classica stampa in A4 e A3, ma necessitano anche di un prodotto finito.
Nel 1997 allestiamo, quindi, sia un reparto di cartotecnica che di legatoria, per rispondere alle nuove esigenze del mercato. Inizia così un nuovo percorso, che vede già nell’anno successivo un ulteriore arrivo con il primo plotter di grande formato e una calandra per laminazione a caldo/freddo.
Nel 1999 nasce “in casa” la Fronteretro Srl, azienda che si occupa di progettare e produrre sistemi espositivi e di allestimenti per eventi, scommessa vincente che culmina con il successo dell’allestimento del Tour “Capo Horn 1999” di Jovanotti.
Il 2001, poi, è quello che si può definire l’anno della svolta. Per prima cosa la Fronteretro Snc viene incorporata dalla Fronteretro Srl, in secondo luogo vengono prese 2 importanti decisioni: l’acquisto della nuova e attuale sede all’interno della zona industriale di Forlì, e l’acquisizione della prima tecnologia che è in grado di stampare su fronte e retro in simultanea. Questa sarà la chiave che ci aprirà le porte in modo definitivo al mondo del visual e dell’allestimento.
Da lì in poi il percorso è storia recente ed è ricco di accadimenti… Gli anni passano e si susseguono successi, integrazioni, ampliamenti operativi, evoluzioni tecnologiche…
Oggi FRONTERETRO® è un’azienda solida e dinamica, in continua espansione, che ha saputo diventare per l’intero mercato nazionale e non solo, un interlocutore privilegiato ed inamovibile per quanto riguarda la comunicazione visiva, la realizzazione di espositori/display per punti vendita e gli allestimenti per eventi, in tutte le fasi della catena, dalla progettazione alla produzione, dal trasporto al montaggio, con un’elevatissima capacità di customizzare i propri prodotti in base alle esigenze dei clienti.